L’avventura del Reale inizia nel 2000, anno in cui Niko e Cristiana rilevano la trattoria di famiglia che il padre Antonio aveva aperto nel piccolo centro di Rivisondoli, al posto della storica pasticceria di famiglia. I fratelli non hanno alcuna precedente esperienza di ristorazione, ma in pochi anni il Reale si fa notare dai clienti e dalla critica proponendo una nuova idea di cucina, personale e originale: conquistano la prima stella Michelin nel 2007 e la seconda nel 2009. Nel 2011 trasferiscono il ristorante nel nuovo complesso di Casadonna, dove il Reale trova la sua espressione più completa. Qui, nel 2013, arriva la terza stella. Oggi il ristorante è il centro pulsante del “sistema” Niko Romito: un laboratorio dove ogni giorno si fa ricerca e da cui nascono i nuovi piatti e i format che impegnano lo chef e i suoi collaboratori.
La brigata del Reale è un piccolo gruppo affiatatto e giovane: 14 tra ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Tutti i capopartita sono coinvolti dallo chef nella realizzazione dei piatti. Alcuni di loro, come Claudio Bellavia, Dino Como e Antonio Angelini, sono con Niko da anni e collaborano attivamente ai momenti di ricerca e di creazione. La cucina diventa così una vera officina gastronomica che si arricchisce della contiguità con la Niko Romito Formazione e dell’entusiasmo degli allievi, che proprio al Reale trascorrono parte del loro tirocinio pratico.
La complicità tra Niko e la sorella è totale. Cristiana guida il servizio del Reale con lo stesso rigore, la stessa eleganza e la stessa passione che caratterizzano i piatti del fratello, di cui possiede una conoscenza profondissima: tra cucina e sala non esistono barriere, ma regna piuttosto un’osmosi armoniosa. Cristiana e il sommelier Gianni Sinesi, che si trova al Reale dal 2004, hanno saputo impostare con i giovanissimi ragazzi di sala uno stile rigoroso e al contempo caldo, che bilancia accoglienza e precisione per regalare al cliente un’esperienza emozionante e totale.
Il progetto Campus Niko Romito - Ricerca e Alta Formazione si pone...
Gianni Sinesi è stato premiato come Best Sommelier Under 35 2020 durante...
Niko Romito è “Cuoco europeo dell’anno” per Madrid Fusion, grazie alla sua...
Piana Santa Liberata – 67031, Castel di Sangro (AQ)
Tel +39 0864 69382 – Fax +39 0864 840610
Ristorante Reale: info@ristorantereale.it
Eventi: eventi@ristorantereale.it
Casadonna: info@casadonna.it – comunicazione@nikoromito.com
Giorni di chiusura: Lunedì, Martedì e Mercoledì a pranzo
02-11 novembre 2020 e dal 11-01 al 23-03-2021
Casadonna e il ristorante Reale resteranno chiusi fino a data da definirsi, per contribuire alla salute pubblica a sostegno della collettività.
L’Accademia Niko Romito resterà chiusa fino a data da definirsi, per contribuire alla salute pubblica a sostegno della collettività.
Piana Santa Liberata – 67031, Castel di Sangro (AQ)
Tel +39 0864 840610 – Fax +39 0864 840610
info@nikoromitoformazione.it
R.R.Srl
Viale Regina Elena, 49 – 67036, Rivisondoli (AQ)
P.Iva 01352350662
Consulta la privacy policy del sito
Posizioni aperte: n.2 risorse di sala per il Reale.
Per partecipare alle selezioni o per le candidature spontanee scrivere a: recruiting@nikoromito.com.
Saranno presi in considerazione esclusivamente i curricula inviati a questo indirizzo email e provvisti di Informativa per la privacy firmata. Il documento è scaricabile a questo link.
Da Roma GRA – tempo di percorrenza 2h – 200 km seguire indicazioni Autostrada A24/25 direzione Pescara – uscita Sulmona Pratola Peligna direzione Napoli
Da Napoli Tangenziale – tempo di percorrenza 1h 30’ – 136 km seguire indicazioni Autostrada A1 direzione Roma – uscita Caianello direzione Isernia a seguire Castel di Sangro
Da Pescara – tempo di percorrenza 1h 15’ – 123 km seguire indicazioni Autostrada A25 direzione Roma – uscita Sulmona Pratola Peligna seguire direzione Napoli
Da Aeroporto Roma Fiumicino – tempo di percorrenza 2h 30’ – 236 km seguire indicazioni Autostrada A24/25 direzione Pescara – uscita Sulmona Pratola Peligna direzione Napoli
Da Aeroporto di Napoli Capodichino – tempo di percorrenza 1h 30’ – 136 km seguire indicazioni Autostrada A1 direzione Roma – uscita Caianello direzione Isernia a seguire Castel di Sangro
Da Aeroporto di Pescara – tempo di percorrenza 1h 15’ – 123 km seguire indicazioni Autostrada A25 direzione Roma – uscita Sulmona Pratola Peligna seguire direzione Napoli
Elicottero Tipo AS350 – 1 Pilota + 5 posti VIP Configuration
HOVERFLAY (http://www.hoverfly.it/)
(vedi scheda tecnica)
Tempo di Volo 25′
Tratta Roma – Castel di Sangro
Elicottero Tipo AS365N2 – 1 Pilota + 8 posti VIP Configuration
ESPERIA Helicopters (http://www.esperia-aviation.it/)
(vedi scheda tecnica)
Tempo di Volo 30′
Termini e Modalità di prenotazione: info@ristorantereale.it
Coordinate GPS: 41°46’27.6″N 14°05’49.7″E