L’Uomo Vogue April 2015
Ha compiuto 85 anni il Divino Marchesi, ma non ha nessuna intenzione di farsi da parte: «Sono particolarmente scatenato. Più vado avanti nella vita più scopro quello che ho fatto e cerco di migliorarmi. È un’avventura straordinaria quella che ho vissuto, non lo dico per presunzione. Chi altro può vantarla?». Gualtiero, il padre nobile della cucina italiana contemporanea, ha energia da vendere e il privilegio di aver attraversato le più importanti stagioni e i cambiamenti della modernità ai fornelli. «La cucina è un movimento continuo. Ci sono ogni tanto delle tappe, degli inserimenti, come per me è stato quello della creazione di una “cucina totale” subito dopo la nouvelle cuisine. Poi è arrivato Adrià con la cucina molecolare. Inserimenti, scossoni che a qualcosa servono, ma io oggi sono per una tradizione che sappia evolvere. Perché la grandezza di una cucina sta soprattutto nella sua buona esecuzione»…